• SANTE MESSE FERIALI (Chiesa Parrocchiale):
    • 6.45 – 8.30
    • 19.15 (solo mercoledì, giovedì e venerdì)
  • SANTA MESSA PREFESTIVA (Chiesa Parrocchiale): 19.00
  • SANTE MESSE FESTIVE: clicca qui

Calendario eventi

Letture di oggi

Santo del giorno


Liturgia del giorno


Liturgia delle ore


Orario S.Messe



LUNEDÌ – VENERDÌ (Chiesa Parrocchiale):

6.45 – 8.30

19.15 (solo mercoledì, giovedì e venerdì)

 

SABATO (Chiesa Parrocchiale):

6.45 – 8.30

19.00 (PREFESTIVA)

 

DOMENICA:

ORE 7.00: Ubersetto (rivolta ad adulti e famiglie)
ORE 8.00: Chiesa Parrocchiale (rivolta ad adulti e famiglie)
ORE 9.20: Villa Benvenuti (rivolta ai bambini della 5° elementare)
ORE 9.20: Chiesa Parrocchiale (rivolta ai bambini di 2° e 3° elementare)
ORE 10.30: Clementina Secchi al San Francesco (rivolta ai ragazzi della 1° media)
ORE 10.30: Chiesa Parrocchiale (rivolta ai bambini di 4° elementare)
ORE 10.30: San Pietro (rivolta ad adulti e famiglie)
ORE 11.30: Villa Benvenuti (rivolta ai giovani e ai ragazzi della 2° e 3° media )
ORE 19.00: Chiesa Parrocchiale (rivolta ad adulti e famiglie)

Calendario Parrocchiale

Scarica il calendario in pdf

PDF Calendario

Aggiungi ai tuoi calendari

Sincronizza

La Chiesa

La Chiesa, è una comunità di persone credenti in Cristo, con legami profondi e radici che si perdono nel tempo: legami che sono il Battesimo innanzitutto e gli altri Sacramenti, le celebrazioni liturgiche, il canto, e radici profonde, visibili che sono le chiese, le opere d’arte: quadri, immagini, statue, vasi sacri… scuole, università e ospedali che hanno segnato la storia e la cultura del nostro paese.

Ebbene, è proprio da qui che inizierà il nostro “viaggio on line” sulla conoscenza delle chiese formiginesi, curato con passione e competenza dal dott. Gaetano Ghiraldi, che noi ringraziamo di cuore.

 

 

Parrocchiale S.Bartolomeo Apostolo

Le origini

All’interno delle mura castellane sorgeva nel XIV secolo una piccola chiesetta dedicata a San Bartolomeo Apostolo che fungeva sia da cappella della Rocca che da parrocchia.
Con l’espandersi della comunità formiginese, il piccolo tempio venne gradualmente abbandonato mentre l’altra chiesetta antistante il Castello, dedicata a San Rocco ed edificata a spese della Comunità non oltre la fine del XV secolo, era divenuta col tempo la parrocchia della città, assumendo essa il titolo di San Bartolomeo (1575 ca).

 

News & Avvisi

Avvisi dal 3 maggio al 9 maggio 2021


Leggi

Avvisi dal 25 aprile al 2 maggio 2021


Leggi

Avvisi dal 18 al 25 aprile 2021


Leggi

Contattaci